La domanda che tutti gli Agenti immobiliari si stanno ponendo è “Quando riapriranno le Agenzie?”. Qual è la data della ripresa, se ce n’è una? Esiste una data di inizio della Fase 2? La questione è legittima: si tratta di capire quando gli Agenti potranno tornare al lavoro e quando le Agenzie Immobiliari saranno libere di accogliere i clienti. In sostanza quello che i Professionisti del Real Estate vogliono sapere è l’orizzonte di fine del lockdown e i termini di rientro al lavoro. Il restart operativo dovrebbe corrispondere alla Fase 2. Certo, sarà una ripartenza parziale, progressiva e che cambierà l’approccio alla professione, con gli Agenti Immobiliari destinati a vedere (in parte) stravolte le loro certezze.
In questo articolo abbiamo provato a indicare gli scenari possibili di esaurimento del lockdown per capire quando riapriranno le Agenzie Immobiliari realisticamente. Ma -soprattutto- ci siamo impegnati a descrivere il futuro lavorativo degli Agenti immobiliari chiamati a convivere con Covid-19 e affrontare la post-pandemia. In pratica vogliamo capire come cambierà il lavoro Immobiliare con il Coronavirus e come essere pronti alla nuova situazione. E' probabile che le Agenzie Immobiliari possano riaprire (parzialmente) con lo scoccare della Fase 2. La data d’inizio immaginabile è quella del 4 maggio 2020, stando agli ultime decisioni del governo e Ma la riapertura sarà vincolata al rispetto di regole per evitare nuovi focolai e per tenere sotto controllo il rischio di contagio. La Fase 2, infatti, sarà un periodo di convivenza con il Coronavirus e il lavoro si dovrà adeguare al contesto. Così gli Agenti Immobiliari dovranno mettere in pratica comportamenti idonei a prevenire possibili infezioni. Soprattutto, si dovranno organizzare le Agenzie per operare in una cornice diversa dal solito. Da un lato distanze, mascherine, gel disinfettanti, probabilmente anche schermi in plexiglass e divieto di assembramenti saranno la norma. Dall’altro bisognerà fare i conti con il cambiamento di abitudini, percezioni e comportamenti. al calendario disposto per l’uscita dal lockdown. Ma oscillazioni e spostamenti sono possibili.
Se sarà confermato l’inizio della Fase 2 il 4 maggio, gli Agenti dovranno:
Insomma, gli Agenti Immobiliari saranno chiamati a confrontarsi con una situazione insolita che tocca tre ambiti: l’organizzazione del lavoro, i comportamenti e il mercato del Real Estate. Una sfida complessa ma non impossibile da vincere. Anzi, si tratta di un’occasione per fare la differenza. Proviamo a ragionare puntualmente su ognuno dei tre aspetti, mostrando come esistano soluzioni efficaci e opportunità di business anche per la Fase 2 (e oltre).
Ci sembra dunque assolutamente fondamentale dotarsi di tutti gli strumenti in grado di gestire efficacemente il lavoro.